ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 291

RAFFINATA PLACCA IN VETRO BLU
XVIII secolo
Circolare, con allegoria in oro e applicazioni in vetro lattimo.
Diametro 16,8 cm 

Base asta: € 1.200

Lotto 292

OTTO FRUTTI IN VETRO SU ALZATA
Venezia, XVIII-XIX secolo
Comprendente tre limoni, due arance, due pere ed una mela in vetro soffiato colorato ed un’alzata in vetro soffiato incolore.
Danni.
L'alzata 9 x 27 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 293

CALICE IN VETRO SOFFIATO
Venezia o façon de Venise, XVII secolo
In vetro inciso a punta di diamante, il fusto ad alette crestate in vetro incolore e vetro turchese.
Consunzioni.
Altezza 26,5 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 294

GRANDE VASO IN VETRO
XVIII secolo
In vetro inciso a decoro floreale centrato da una scena galante, una applicazione circolare in vetro sul corpo, con il numero 5 inciso. Unito ad un coperchio, non pertinente. 
28,5 x 18 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 295

LOTTO COMPOSTO DA UN ALTO CALICE, UN BOCCALE E QUATTRO CALICI IN VETRO LATTIMO
XVIII-XIX secolo
Decorati a smalti policromi con personaggi, i quattro calici con putti in oro.
Consunzioni agli smalti.
Il calice alto 27,3 x 11,4 cm

Base asta: € 500

Lotto 296

DODICI BICCHIERI IN VETRO LATTIMO
Venezia, XVIII-XIX secolo
Con putti in oro e smalti policromi.
Sbeccature e consunzioni agli smalti.
Altezza 12 cm
12 cm

Base asta: € 800

Lotto 297

DUE ZUPPIERE CON COPERCHIO IN VETRO LATTIMO
XVII-XVIII secolo
Con alti coperchi gradinati cimati da una goccia, dipinte a smalti, una in bianco e ocra e l'altra in bianco e blu, con volute fogliacee e una riserva sul corpo.
Danni e consunzioni agli smalti, restauri.
22 x 16 cm

Base asta: € 800

Lotto 298

TRE VASI CON COPERCHIO IN VETRO LATTIMO
XVIII secolo
A balaustro, con decoro geometrico in smalti policromi.
Diffuse consunzioni agli smalti.
Il più grande 29,5 x 11,5 cm

Base asta: € 500

Lotto 299

UN PAIO DI TAZZE CON PIATTO IN VETRO LATTIMO ED UN'ALTRA, DIVERSA
Italia, XVIII-XIX secolo
Il paio di tazze con decorazione a smalti policromi in verde e oro, a tulipani stilizzati, quella diversa con frutti.
Danni e consunzioni agli smalti.
Altezza del paio di tazze 7,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 300

DUE GRANDI TAZZE CON PIATTO IN VETRO LATTIMO
XVIII secolo
Diverse, con decorazioni a smalti policromi a volute e greche.
Danni e consunzioni agli smalti, restauri.
La più grande 8,5 x 17 cm

Base asta: € 400

Risultati per pagina: 10 25 50