ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 261

SCUOLA RUSSA
GRANDE ICONOSTASI DA VIAGGIO Russia, inizi del XIX secolo
Bella e non comune icona da viaggio ripartita in 15 tavole unite da cerniere, ciascuna sormontata da cimasa in forma di elmo rappresentante cupole di chiese. I cicli orizzontali raffigurano le festività maggiori, la fascia in alto mostra i profeti dell’antico leggi tutto

Base asta: € 15.000

Lotto 262

SCUOLA RUSSA
Trittico della Madre di Dio Odighitreia Russia meridionale, metà del XIX secolo
Russia meridionale. 
Icona su legno con due porte laterali. Sulla parte centrale la Madre di Dio che indica la via, sulla porta sinistra San Nicola e San Giorgio, sulla porta destra San Caralampo e in basso San Demetrio di Tessalonica. 
Discreto stato di conservazione, leggi tutto

Base asta: € 3.500

Lotto 263

SCUOLA ITALIANA
Natura morta di fiori XIX secolo
Olio su tela. Restauri e diffuse ridipinture. 
77 x 63 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 264

SPECCHIERA IN LEGNO DORATO
Metà del XIX secolo
Grande cornice in legno interamente intagliata e dorata a volute e girali di foglie e pigne.
Danni alla doratura.
145 x 96 cm

Base asta: € 800

Lotto 265

SCUOLA ITALIANA
Battaglia XIX secolo
Olio su tela. Probabilmente copia ottocentesca da originale del Seicento. Leggere cadute di colore e difetti. 
53,5 x 66 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 266

SCUOLA INGLESE
Ritratto di Mrs. Thurlow Primo quarto del XIX secolo
Olio su tela. In elegante cornice in legno intagliato e dorato. Al verso etichetta recante iscrizione 'Mrs. Thurlow Romney'. 
55 x 42 cm
Inizialmente attribuito al celebre artista inglese Godfrey Kneller, l’opera ritrae Mary Catherine Bolton, attrice inglese nota per leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 267

CASSETTONE IN NOCE
Nord Italia, XIX secolo
A tre cassetti impiallacciati in noce intervallato da fasce in legno chiaro ad andamento diagonale e centrati da un rosone, il piano con rosone centrale intarsiato, con gambe sagomate.
84 x 121 x 53 cm
Lievi mancanze e restauri.

Base asta: € 800

Lotto 268

ZUPPIERA IN MAIOLICA
Veneto, fine del XIX-inizi del XX secolo
A decoro floreale, fogliaceo ed a graticcio in blu, verde e giallo, i bordi con serti d'alloro, prese a ricciolo, la presa del coperchio in forma di girasole.
Crepa passante.
25,5 x 33 x 20 cm 

Base asta: € 300

Lotto 269

TAVOLINO A LIBRO
Italia, XIX secolo
Rettangolare, in legno rosa e viola con intarsi in essenze varie, a girali e volute fogliacee entro riserve geometriche.
82 x 75 x 38 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 270

OROLOGIO A PORTICO DA CAMINO
Francia, Luigi XVI
Cassa a portico in marmo bianco e metallo smaltato con applicazioni in bronzo dorato a motivi vegetali e floreali, festoni e fioriere, cimata da un’aquila ad ali spiegate. Quadrante in smalto bianco, numerazione romana per le ore e suddivisione della minuteria, lancette leggi tutto

Base asta: € 1.500

Risultati per pagina: 10 25 50