ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 271

ANTONIO NERI. L'ARTE VETRARIA
Firenze, Marco Rabbuiati, 1661
In 8°. 14, 192 pagine. Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto sul dorso liscio.  
Manca la prima carta bianca, bruniture alle prime pagine. 
14,3 x 10 cm
Rara seconda edizione, la prima comparve nel 1612. Si tratta del più importante lavoro sul leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 272

PAIO DI CIOTOLE IN VETRO SOFFIATO
Italia, probabilmente XVIII secolo
In vetro giallo fumè, i bordi e le prese in vetro turchese applicato, nel cavetto un decoro all'antica in oro su fondo turchese.
8,5 x 20,5 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 273

TRE PIATTI DA PARATA IN VETRO
Venezia, probabilmente XVII secolo
Sulla tesa un decoro a volute in smalti policromi, due con bordo giallo ed uno più piccolo con bordo rosa.
Graffi e consunzioni.
I due più grandi 6 x 46,5 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 274

GRANDE PIATTO DA PARATA IN VETRO SOFFIATO
Venezia, XVII secolo
Con decorazione a smalti policromi fusibili a volute e girali, sulla tesa uno stemma matrimoniale sormontato da corona comitale.
Consunzioni agli smalti.
8 x 45,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 275

DUE PIATTI DA PARATA IN VETRO
Venezia, XVII-XVIII secolo
Uno inciso a punta di diamante a nastri intrecciati con foglie sulla tesa, l'altro con decorazione in oro e nero, un cartiglio circolare con S. Marco nel cavetto.
4 x 43 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 276

ALZATA IN VETRO SOFFIATO
Venezia, XVI-XVII secolo
Incisa a punta di diamante a fasce con volute, greche e decori floreali stilizzati.
12 x 17,5 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 277

LOTTO DI SETTE PIATTI DA PORTATA ED UN VASSOIO IN VETRO SOFFIATO
XVII-XVIII SECOLO
Comprendente una coppia di piatti ed un altro diverso in vetro inciso a punta di diamante, un sottobottiglia con bordi in vetro turchese e oro, tre piatti ovali sagomati ed un vassoio ottagonale.
Il vassoio 35 x 30 x 25 cm

Base asta: € 600

Lotto 278

PAIO DI GRANDI BOTTIGLIE IN VETRO
XVIII secolo
Quadrangolari, in vetro inciso a rocailles e margherite.
34 x 15 x 15 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 279

BOTTIGLIA IN VETRO INCISO
XVIII secolo
A zucca, con costolature applicate, incisa a tralci d’uva, canne palustri e volatili. 
25 x 16 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 280

CIOTOLA CON PIATTO IN VETRO SOFFIATO
Venezia, XVIII secolo
Con decorazione a putti e ghirlande in oro, sul fondo un bordo applicato in vetro nero con pagliuzze dorate.
7 x 18,5 cm

Base asta: € 500

Risultati per pagina: 10 25 50