ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 251

GLOBE TERRESTRE
Francia, Inizi XX secolo
Bel globo in cartapesta apribile lungo la linea dell'equatore, edito da Z & B, con base in metallo. 
Diametro 8 cm

Base asta: € 500

Lotto 252

OROLOGIO SOLARE A QUADRANTE
Italia, Inizi XX secolo
Raro orologio solare a quadrante portatile  in cartoncino colorato con cordicella piombata e base in legno più recente. Difetti. 
Altezza 22 cm 

Base asta: € 200

Lotto 253

FOREST. GLOBO TERRESTRE
Parigi, 1924-1926
Bellissimo globo terrestre del cartografo francese J. Forest con elaborata base in metallo e marmo rosso raffigurante un atlante aperto, un cannocchiale e un compasso. La data si evince dalla presenza di Lenigrado e dall'assenza del Libano.  
Diametro 8 cm
leggi tutto

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 254

MONGOLFIERA IN PAPIER MACHÉ SU BASE IN LEGNO
Torino, 1817
Base rettangolare, in legno con quattro tasselli cartacei con motti, stemma e dedica alla marchesa Rosa Brizio Asinari di Bernezzo, al di sopra un obelisco piramidale in legno sormontato da mongolfiera in cartapesta dipinta, datata 4 settembre 1817. Cimata da una leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 255

LOTTO DI DODICI PIETRE
Italia
Eterogeneo gruppo di undici pietre per lo più di forma sferica con tre basi in legno e una sfera in legno dipinto a finto marmo. 

Base asta: € 600

Lotto 256

PICCOLO COMMESSO IN PIETRE DURE
Italia, XX secolo
Tavoletta di ardesia con intarsi di pietre e marmi preziosi, al centro motivo floreale. Nel lotto anche una striscia di 15 centimetri con altri tasselli di marmi policromi.
9,5 x 13 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 257

PIETRA PAESINA
Toscana, Paleocene
Scenografico paesaggio naturale estratto da una lastra di paesina, pietra tipicamente toscana che è costituita principalmente da calcare compatto ed argilla e che si è formata circa 50 milioni di anni fa. In cornice. 
6 x 16 cm

Base asta: € 250

Lotto 258

CONTENITORE PORTA SPEZIE
Italia, XIX secolo
Bella scatola in legno tornito su base circolare con nodo piatto al fusto e pomolo in avorio. 
23 x 11 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 259

SEI CONTENITORI IN LEGNO
Italia, XX secolo
Bel gruppo di scatole tornite in diverse fogge ed essenze, tutte con alti pomoli.
Il più alto 22 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 260

CREDENZA IN NOCE
Piemonte, fine del XIX-inizi del XX secolo
Rettangolare, sagomata con angoli smussati, a due ante centrali e due laterali con ripiani, sovrastate da una fascia a quattro cassetti.
104 x 191 x 50 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Risultati per pagina: 10 25 50