ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 221

DUE PICCOLE SPECCHIERE DIVERSE
Italia, in parte del XVIII secolo
Entrambe con cornice in legno intagliato e dorato, una di forma mossa con cimasa a conchiglia e cadute laterali fogliacee, l'altra di forma rettangolare sagomata con volute fogliacee.
Danni e mancanze alle cornici e alle dorature.
La più grande 79 x 47,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 222

OROLOGIO A PENDOLO
Robert, Svizzera, 1830 circa
Cassa rettangolare con cappello in tolla smaltata di verde, con ghirlande di rose e di fiori, una apertura in basso per il pendolo a vista, quadrante firmato Roberts in smalto bianco con numerazione romana per le ore e binario per per la minuteria. Meccanica  svizzera leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 223

LEGGIO DA TAVOLO
Italia, XVIII secolo
Rettangolare, con cornice frontale e base sagomate.
Danni.
14,5 x 39,5 x 30,5 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 224

COPPIA DI POLTRONE
Fine del XIX, inizi del XX secolo
In stile Luigi XVI, in legno intagliato, laccato e dorato, con schienale geometrico, gambe e braccioli a colonna scanalata, rivestite in velluto di seta operato a disegno floreale in ocra e turchino su fondo crème.
82 x 61 x 51 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 225

SCUOLA VENETA
Esther e Assuero XVIII secolo
Olio su tela. 
49 x 58 cm
Bella raffigurazione di ambito veneziano della celebre scena in cui Esther al termine di un lungo digiuno di tre giorni, si reca dal re Assuero per pregarlo di offrire un banchetto nel quale lei possa smascherare un complotto ordito per leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 226

SCUOLA TOSCANA, AMBITO DI MATTEO BONECHI
Salomone che adora gli Dei XVIII secolo
Olio su tela, in bella cornice coeva in legno intagliato e dorato. 
44 x 63 cm
L'episodio raffigura il peccato di idolatria in cui cadde re Salomone, qui circondato dalle mogli che "gli sviarono il cuore dietro le divinità straniere" (I Re 11,4), si tratta di un soggetto leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 227

CARTEL D'APPLIQUE SU MENSOLA
Francia, Napoleone III
Cassa in legno con intarsi in stile Boulle, in bronzo dorato, metallo dorato e tartaruga, il quadrante in metallo dorato, su mensola sagomata.
Meccanica con scappamento ad ancora, sospensione a lamella, suoneria a ore e mezze su campanello con suddivisione su ruota leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 228

SPECCHIERA
Fine del XVIII secolo
In legno intagliato e dorato, la cimasa centrata da vaso di fiori, con cadute di fiori laterali.
Specchio sostituito.
Danni e mancanze.
117 x 74 cm

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 229

SCULTURA LIGNEA DI PUTTO
Italia, XVIII-XIX secolo
In legno scolpito e dipinto in ocra e crema, la testa reclinata da un lato, fra le mani un cartiglio con iscrizione parzialmente illeggibile. Montato su colonna lignea a finto marmo di epoca recente.
166 x 44 x 32 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 230

CASSAPANCA IN LEGNO DIPINTO
Probabilmente Venezia, XVIII secolo
Pregevole cassapanca di forma mossa, dipinta a trompe-l'oeil con bordi a volute ad S centrati da conchiglie e due riserve centrali con ghirlanda e mazzo di fiori, la seduta a finto marmo.
Restauri e rifacimenti.
112,5 x 107,5 x 37 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450

Risultati per pagina: 10 25 50