ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 211

OCTAVIANUS MONFORT 1646-1696
Coppia di nature morte con frutta Seconda metà del XVII secolo
Tempera su pergamena, in cornici coeve in legno intagliato e dorato e con vetro soffiato dell’epoca.
Piccoli segni del tempo, lievi macchie e segni di tarli.
32 x 39 cm
Le opere di Monfort affascinano per le straordinarie esperienze sinestetiche che regalano allo leggi tutto

Base asta: € 14.000

Lotto 212

OCTAVIANUS MONFORT 1646-1696
Coppia di nature morte con frutta e pesce Seconda metà del XVII secolo
Tempera su pergamena, in cornici coeve in legno intagliato e dorato e, una delle due, con vetro soffiato dell'epoca. 
Piccoli segni del tempo, lievi macchie e segni di tarli. Il vetro di una delle due cornici sostituito. 
32 x 39 cm
Ispirandosi ai modelli di Giovanna leggi tutto

Base asta: € 14.000

Lotto 213

SCUOLA ITALIANA
La Loggia dei Lanzi a Firenze XX secolo
Olio su cartoncino, entro bella cornice sagomata del secolo XIX, in legno intagliato e dorato a volute.
9 x 11,5 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 214

GRUPPO DI TRE MINIATURE CON SCENE MITOLOGICHE
XX secolo
Olio su cartoncino, ovali, entro cornici rettangolari in radica e legno ebanizzato con bordo interno in metallo dorato.
La più grande 9 x 7 cm
La cornice 16 x 13.5 cm

Base asta: € 250

Lotto 215

CARTEL D’APPLIQUE
H. Journet & C.ie, Francia, Napoleone III
La cassa sagomata, una pigna alla cima e alla base, due serti d'alloro ricadenti ai lati, in bronzo dorato traforato a decoro geometrico, il quadrante in smalto bianco con numerazione romana per le ore e araba per la minuteria, firmato H. Journet & C.ie - 24 B. des leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 216

SCUOLA ITALIANA
Natura morta di fiori e cavia Probabilmente XVIII secolo
Olio su tela. Difetti e cadute di colore. 
49,5 x 61 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 217

CASSETTONE IN NOCE
Piemonte, XVIII-XIX secolo
A due cassetti con cornice geometrica e spigoli filettati, su gambe ad obelisco rovesciato.
115 x 57 x 94 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 218

COPPIA DI PICCOLE SPECCHIERE
Italia, fine del XVIII secolo
Rettangolari, una doppia cornice in legno dorato a motivo geometrico con fermagli a fiore, cimate da un medaglione con profilo all'antica in legno scolpito e dipinto tra ghirlande, alla base due ghirlande unite da un fermaglio floreale.

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 219

CASSETTONE LUIGI XVI
Italia, XVIII-XIX secolo
A tre cassetti con traversa, una cornice filettata in legno di bosso sui cassetti.
Danni e restauri.
91 x 122,5 x 57 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 220

DA CARLO CIGNANI
La carità Probabilmente XVIII secolo
Olio su tela, in bella cornice in legno intagliato e dorato. 
89 x 117 cm
Deliziosa tela raffigurante l'allegoria della Carità, una delle virtù teologali insieme a Fede e Speranza. Come da tradizione, questa è rappresentata da una giovane fanciulla che si prende cura di leggi tutto

Base asta: € 1.500

Risultati per pagina: 10 25 50