ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 301

TRE TAZZE DIVERSE CON PIATTO IN VETRO LATTIMO
XVIII secolo
Di forma circolare, con decorazione policroma a volute e girali sul corpo e sui piatti.
Danni e consunzioni agli smalti.
Diametro del piatto più grande 19 cm

Base asta: € 400

Lotto 302

TEIERA IN VETRO LATTIMO
Venezia, XVIII secolo
Con decorazione a smalti policromi in blu e ocra, una riserva ovale con putto ed una con un frutto sul corpo.
Danni e consunzioni agli smalti.
24,5 x 20 cm

Base asta: € 300

Lotto 303

DUE PIATTI DIVERSI IN VETRO LATTIMO
XVIII secolo
Decorati a smalto in bianco e blu, un profilo con elmo ed un putto nei cavetti e volute sulla tesa.
Danni e consunzioni agli smalti.
Diametro del più grande 26 cm

Base asta: € 300

Lotto 304

GRUPPO DI DUE TAZZE ED UNA CIOTOLA CON PIATTI, IN VETRO LATTIMO
XVIII secolo
Diverse tra loro, con decorazione a smalti policromi a ghirlande e fiori stilizzati.
Uno dei piatti non pertinente, danni e consunzioni agli smalti.
La ciotola 6,5 x 17,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 305

GRUPPO DI SEI TAZZINE DA CAFFÈ DIVERSE IN VETRO LATTIMO
Venezia, XVIII secolo
Dipinte a smalti policromi, di cui cinque a chinoiserie ed una con mazzetti di rose.
Danni e consunzioni agli smalti.
5 x 11,5 cm

Base asta: € 600

Lotto 306

DUE BOTTIGLIE IN VETRO LATTIMO
XVIII secolo
A smalti policromi, una a volute centrate dalla lettera P, l'altra con tralcio di rose centrato dalla lettera A.
Danni e consunzioni agli smalti.
32 x 14 x 8 cm

Base asta: € 300

Lotto 307

LOTTO COMPOSTO DA DUE BARATTOLI ED UNA BROCCA IN VETRO LATTIMO
Venezia, XVIII-XIX secolo
La brocca ed il barattolo più alto decorati in smalti policromi e oro con putti suonatori, l'altro barattolo con personaggi entro riserve in smalti policromi.
Il più alto 26,5 x 13 cm

Base asta: € 400

Lotto 308

QUATTRO BARATTOLI IN VETRO LATTIMO
XVIII-XIX secolo
Dipinti a smalti policromi, di cui uno con putti musicanti, uno con scena galante, uno con contadini ed uno con busto di fanciulla. 
Coperchi non tutti pertinenti.
Lievi danni e consunzioni agli smalti.
Il più alto 34 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 309

UNA COPPIA DI PIATTI IN VETRO LATTIMO ED UNO SIMILE
Italia, XVII-XVIII secolo
La coppia di piatti con un ramo di pero con frutti nel cavetto, quello simile più grande, con un ramo di melo e frutto.
Danni e consunzioni agli smalti.
Il piatto più grande 28,5 cm
 

Base asta: € 500

Lotto 310

DUE TAZZE CON PIATTO DIVERSE, IN VETRO LATTIMO
Venezia, XVIII secolo
Con decorazione a smalti policromi, una a chinoiserie, l'altra con frutti.
Danni e consunzioni agli smalti.
Altezza della più grande 6 cm, diametro del piatto 17 cm

Base asta: € 200

Risultati per pagina: 10 25 50